Antonio Betato il Paese dei Faraoni all’albumina
«La massa dei piloni e dei colonnati si staglia nell’ombra, la luna che si è appena alzata dietro il doppio colonnato sembra restare all’orizzonte, bassa e rotonda, senza muoversi, apposta . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Antonio Betato, il Paese dei Faraoni all’albumina
News recenti che potrebbero piacerti
IL SANTO DEL GIORNO BEATO ANTONIO BALDINUCCI 7 Novembre Antonio nacque a Firenze nel 1665 da Filippo Baldinucci, pittore e scrittore, e Caterina Scolari. Qualche tempo prima, Filippo, che aveva già quattro figli, aveva promesso di dedicar - facebook.com Vai su Facebook
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia 15 ottobre 2025 - 12 gennaio 2026 Venezia, Museo Fortuny A cura di João Magalhães Rocha, Marco Ferrari con Cristina Da Roit In collaborazione con @iuav @univdeevora. Con il patrocinio dell’Ambasciata del Portogal - X Vai su X
Da Beato Angelico ai Faraoni, 5 mostre da non perdere in autunno - Sarà un autunno pieno di capolavori irripetibili ed esperienze artistiche ricche di suggestioni quello che ci attende, come dimostrano alcune delle mostre in programma a partire da settembre. Come scrive ansa.it
Da Beato Angelico ai Faraoni, le grandi mostre dell’autunno - La stagione autunnale è quella delle grandi mostre in musei e centri espositivi in tutta Italia: dai fasti della Belle Époque alle grandi scoperte archeologiche, con reperti in arrivo dall’Egitto dei ... Lo riporta repubblica.it
