Andare oltre il Muro senza nostalgie per la Cortina di ferro

Roma, 9 nov – Trentasei anni fa il Muro di Berlino crollava. Un evento che per molti segnò la fine della storia, per altri l’inizio di una nuova speranza. Ma se a distanza di oltre tre decenni la memoria di quella notte continua a scuotere le coscienze europee, è forse giunto il momento di guardare a quell’episodio senza retorica e senza nostalgia. Perché se troppo spesso, oggi, una certa politica disillusa si rifugia nella malinconia della “cortina di ferro”, dal lato liberale si commette un errore speculare: trasformare questa ricorrenza in una liturgia del libero mercato. Il Muro di Berlino e il decennio perso. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

andare oltre il muro senza nostalgie per la cortina di ferro

© Ilprimatonazionale.it - Andare oltre il Muro (senza nostalgie per la Cortina di ferro)

Leggi anche questi approfondimenti

Non si può più andare avanti senza controlli - Da oltre 10 anni denuncio la Banca d'Italia e la Consob perché non vigilano sugli istituti di credito. Riporta iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Andare Oltre Muro Senza