Allarme Coldiretti | Solo il 3% dei prodotti esteri è controllato
Continua la battaglia di Coldiretti per difendere i prodotti alimentari italiani, in un momento dove il rischio di disparità normativa è concreto con l’accordo commerciale tra l’Ue e il Mercosur (i Paesi del Sud America). Ieri, nel corso dell’evento al Villagio contadino di Bologna, l’associazione degli imprenditori agricoli ha lanciato un allarme sui prodotti agroalimentari provenienti da Paesi extra-Ue. «Oggi in Europa si stima che appena il 3% dei prodotti che arrivano dall’estero sia sottoposto a verifiche fisiche, ovvero tese a testarne la salubrità, e non solo la documentazione», ha evidenziato l’associazione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Allarme Coldiretti: "Solo il 3% dei prodotti esteri è controllato"
Approfondisci con queste news
L'allarme di Coldiretti: "Solo il 3% dei prodotti importati extra Ue è sottoposto a controlli" - facebook.com Vai su Facebook
Peste suina, Coldiretti: "600 allevamenti in allarme in Maremma, trema anche il turismo" - - X Vai su X
Coldiretti: l'Europa controlla solo il 3% dei prodotti importati da Paesi extra-Ue - Il 97 per cento dei prodotti alimentari provenienti da Paesi extra Ue entra in Europa senza controlli, approfittando di porti con verifiche ritenute insufficienti, come quello di Rotterdam. Si legge su ilmessaggero.it
Controlli alle frontiere, Coldiretti Piemonte accusa: “Il 97% dei prodotti stranieri entra senza verifica fisica, a rischio la salute dei cittadini” - Il grido d'allarme dal Villaggio contadino di Bologna: serve il principio di reciprocità e un sistema di verifiche realmente efficace "per la tenuta del nostro agroalimentare" ... Si legge su targatocn.it
Allarme importazioni: il 97% dei prodotti stranieri entra senza controlli - Con il 97% dei prodotti agroalimentari stranieri che entra in Europa senza controlli, Coldiretti lancia l’allarme su Mercosur, dazi Usa e concorrenza sleale, per difendere salute e made in Italy ... Scrive italiaatavola.net
