Affascinano milioni di spettatori e dividono l’industria | rivoluzione o minaccia?
( a skanews) – Draghi, eroi e amori impossibili. Le nuove mini-serie cinesi sembrano prodotte da grandi studi televisivi, ma sono generate interamente da intelligenze artificiali. La più famosa, Lo strano specchio delle montagne e dei mari, ha superato i 50 milioni di visualizzazioni online. L’autore è Chen Kun, fondatore della piattaforma tecnologica AIpai. Con il suo software basta una descrizione testuale per ottenere video completi di musica e personaggi animati. «Chi guarda le miniserie – spiega – lo fa per riempire i momenti morti della giornata, quando è più tollerante e non pretende troppo dalla qualità. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Affascinano milioni di spettatori e dividono l’industria: rivoluzione o minaccia?
Argomenti simili trattati di recente
"LA VITA VA COSI'" DI MILANI SFIORA I 4 MILIONI DI EURO CON UNA DOMENICA IN CRESCITA. "DRACULA" DI BESSON E "CINQUE SECONDI" DI VIRZI' SUL PODIO, QUARTO POSTO PER "IO SONO ROSA RICCI" (IERI ANCORA IN CRESCITA). TUTTI I - facebook.com Vai su Facebook
Crescono gli spettatori della musica classica e jazz: oltre due milioni nel 2024 - Anche nel 2024 è proseguita la crescita, già registrata nei due anni precedenti, di spettatori ai concerti organizzati da soci Aiam, con oltre 2 milioni di presenze (precisamente, 2. Da quotidiano.net
This is Me, 2,5 milioni di spettatori e 18,7% di share - Ottimo esordio per la seconda edizione di This is Me: il programma di Canale 5 condotto da Silvia Toffanin è al vertice della serata sul target commerciale ed è stato visto da 2. Riporta tgcom24.mediaset.it
Musica, i dati del rapporto Aiam: oltre due milioni di spettatori e 11 mila concerti promossi - Oltre 2 milioni di spettatori, più di 11mila concerti in mille città in Italia e all’estero, quasi 50mila lavoratori impiegati e 112 milioni di entrate: questi i principali numeri del Rapporto Aiam ... Da iltempo.it
