Adesso dovremo pagare anche lo SPID? La risposta di Poste Italiane non lascia dubbi
SPID, un requisito ormai fondamentale per usufruire di molti servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Da Poste è arrivato un annuncio importante sul possibile passaggio a pagamento del servizio Sistema Pubblico d’Identità Digitale, questo il significato dell’acronimo SPID, il servizio di autenticazione che consente l’accesso ai portali della pubblica amministrazione mediante una procedura di registrazione gestita. L'articolo Temporeale Quotidiano. 🔗 Leggi su Temporeale.info
© Temporeale.info - Adesso dovremo pagare anche lo SPID? La risposta di Poste Italiane non lascia dubbi
Leggi anche questi approfondimenti
Adesso leggo di Peppe (Beppe) Sono sgomento Io e te nello studio di Peppino di Capri a cercare il giusto arrangiamento per il nuovo brano. Gentile, cortese, attento, sapiente, si lavorava con leggerezza ed efficienza Con calma serafica trovavi le soluzioni ad - facebook.com Vai su Facebook
Adesso dovremo pagare anche lo SPID? La risposta di Poste Italiane non lascia dubbi - SPID, un requisito ormai fondamentale per usufruire di molti servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Secondo temporeale.info
Niente Spid a pagamento con Poste, gratuito fino al 2030: chi dovrà pagare - Ecco i siti che restano gratuito e come evitare di perdere l’identità digitale ... Si legge su quifinanza.it
Lo SPID diventa a pagamento ma non su Poste Italiane: resterà gratuito fino al 2030 - Arriva una novità che riguarda lo SPID e che di certo non farà felici i contribuenti italiani. 98zero.com scrive
