Addio a Peppe Vessicchio maestro del sorriso
Se dovessimo ricordare una persona per una sola espressione, quella del maestro Peppe Vessicchio sarebbe il sorriso. Sorrise alla musica, al pubblico, agli amici, alla natura e al successo ma in nome del quale non avrebbe sacrificato nulla del suo “sé” genuino. “Capire” era la sua più grande ambizione: cercava nei delicati meccanismi di una partitura, che fosse pop o classica, le segrete vibrazioni con cui la musica può migliorare la vita e non soltanto vincere un talent o il Festival di Sanremo, anche se è per la lunga presenza alla televisione che i più conoscono il maestro e lo hanno amato. Non amarlo, d’altronde, era difficile o impossibile: nato a Napoli sotto il segno dei Pesci il 17 marzo del ’56, crebbe al rione Cavalleggeri sotto un cielo che allora “diventava rosso all’improvviso” non per il tramonto, ma per le colate di acciaio liquido dell’Italsider. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Addio a Peppe Vessicchio, maestro del sorriso
Argomenti simili trattati di recente
Addio a Peppe Vessicchio, simbolo di Sanremo scomparso a 69 anni. Il maestro Peppe Vessicchio è morto a 69 anni a Roma, per le conseguenze di una rapida polmonite interstiziale. Volto noto del Festival di Sanremo, il direttore d'orchestra campano è stato - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni - Il direttore d'orchestra era ricoverato in ospedale, a Roma, per una polmonite interstiziale, è deceduto per una complicazione. Segnala ansa.it
È morto Peppe Vessicchio: addio al maestro di Sanremo e volto amato della musica italiana - Leggi su Sky TG24 l'articolo È morto Peppe Vessicchio: addio al maestro di Sanremo e volto amato della musica italiana ... Riporta tg24.sky.it
Addio Maestro! È morto a 69 anni il direttore d'orchestra Peppe Vessicchio - Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo del 1956 e aveva lavorato come direttore d'orchestra con con molti cantanti ... Si legge su rainews.it
