A Vilnius in Lituania nei campi estivi per i ragazzi Claudio Majorana psicoterapeuta e fotografo italiano osserva l’adolescenza per comprendere desideri e possibilita? paure e fragilita?Un viaggio poetico che illumina la stagione piu? inquieta della vita
P arla con lentezza e, mentre racconta con una cantilena che solo la lingua siciliana sa generare, Claudio Majorana, mescola passione e professione, la Sicilia e la Lituania, l’adolescenza e l’amore. Per annodare il filo che lega tutti questi elementi, bisogna partire dall’eredita? familiare. Siena Award Photo Festival, due mesi di fotografia globale X Leggi anche › Il mistero di Ettore Majorana ne “La biblioteca dei fisici scomparsi” di Barbara Bellomo Padre medico radiologo, madre pittrice e calligrafa, un prozio immenso, il fisico Ettore Majorana, scomparso misteriosamente nel ’38 e da allora oggetto di curiosita?, speculazioni e illazioni. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - A Vilnius, in Lituania, nei campi estivi per i ragazzi, Claudio Majorana, psicoterapeuta e fotografo italiano, osserva l’adolescenza per comprendere desideri e possibilita?, paure e fragilita?.Un viaggio poetico che illumina la stagione piu? inquieta della vita
Argomenti simili trattati di recente
Nell’ambito delle attività realizzate in Lituania per la decima edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, il cui tema di quest’anno è “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”, si è tenuta presso l’Ambasciata d’Italia a Vilnius una ri - facebook.com Vai su Facebook
Vilnius: quando visitare la capitale della Lituania - Vilnius, capitale della Lituania, è una città che si svela piano; come un dipinto fatto di piccoli contrasti e grandi meraviglie, dove ogni angolo della città è un capitolo diverso della stessa storia ... Si legge su siviaggia.it
Il Natale di Vilnius, che celebra i suoi 700 anni. Idee per scoprire una città splendida. In qualunque stagione - Sarà un Natale alquanto originale per chi deciderà di viverlo nella capitale lituana, dato che la città è nel pieno delle celebrazioni per i 700 anni dalla fondazione: 1323 - Lo riporta repubblica.it
