A caccia della verità tra le valli alpine
Quanti segreti ha nascosto l’Appennino nei suoi boschi? Quanto dura il ricordo di una persona? Quanto risuona l’eco di un delitto? Quanto cambierà nel tempo la memoria vittima e quella dell’assassino? Alcune di queste domande illuminano l’ultimo libro di Massimo Zamboni intitolato Pregate per ea (Einaudi). Una storia nera e triste che emerge dal passato come una lirica o una ballata, scandita in maniera polifonica da voci diverse, talmente opposte che non è facile per i lettori capire chi credere e comprendere le ragioni di chi è morto e di chi è sopravvissuto. Tutto parte dal ritrovamento da parte dell’autore di un masso di arenaria isolato in una faggeta. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - A caccia della verità tra le valli alpine
Approfondisci con queste news
Quando la verità emerge, nessuno resta innocente. After the Hunt: Dopo la caccia è al cinema. #AftertheHunt https://bit.ly/AfterTheHunt_Biglietti - facebook.com Vai su Facebook
A caccia della verità tra le valli alpine - Qui una mano illetterata aveva inciso con uno scalpello: «1870/ in pace/ Domenica Gebennini/ fu uccisa/ pregate per ea». Come scrive ilgiornale.it
