9 novembre 1943 Firenze ricorda la partenza del primo treno dell’orrore

Firenze, 9 novembre 2025 - Il giorno 9 novembre 1943, dal binario 16 della stazione di Santa Maria Novella di Firenze, partono oltre 300 ebrei catturati in città. Dopo un terribile viaggio, cinque giorni dopo giunsero ad Auschwitz. Nel ricordo di quella giornata, particolarmente significativa per Firenze, e di tutte le terribile vicende che hanno disegnato uno dei periodi più oscuri del Novecento, la Comunità di Sant'Egidio e la Comunità Ebraica di Roma promuovono anche quest’anno, nell’ottantaduesimo anniversario di quel terribile giorno, una memoria della deportazione degli ebrei di Firenze, compiuta dai nazisti il 9 novembre 1943 dopo averne avviato la cattura dal 6. 🔗 Leggi su Lanazione.it

9 novembre 1943 firenze ricorda la partenza del primo treno dell8217orrore

© Lanazione.it - 9 novembre 1943, Firenze ricorda la partenza del primo treno dell’orrore

Scopri altri approfondimenti

Il 9 novembre la commemorazione della deportazione degli Ebrei - A Firenze durante la seconda guerra mondiale, il primo convoglio al binario 16: la cerimonia domenica alla stazione ... Secondo nove.firenze.it

Commemorazione della deportazione degli Ebrei di Firenze - La Comunità di Sant'Egidio e la Comunità Ebraica di Roma promuovono anche quest'anno, nell'ottantaduesimo anniversario di quel terribile giorno, una memoria della deportazione degli Ebrei di Firenze, ... Lo riporta nove.firenze.it

Cerca Video su questo argomento: 9 Novembre 1943 Firenze