Verso un Consiglio di sicurezza nazionale per le minacce ibride?
Dalle incursioni aeree russe ai sabotaggi subacquei, dagli attacchi cibernetici alle campagne di disinformazione, fino alla manipolazione delle elezioni e all’uso di attori criminali come strumenti di destabilizzazione, ciò che appare come una somma di episodi isolati compone invece un unico scenario: la normalizzazione dell’anomalia. Le democrazie liberali occidentali sono oggi sottoposte a un attacco cognitivo senza precedenti. Si erodono progressivamente le soglie concettuali tra vero e falso, guerra e pace, informazione e manipolazione. È un attacco alla misura, nel senso filosofico del termine: una corrosione lenta della capacità collettiva di discernere, verificare, reagire. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Verso un Consiglio di sicurezza nazionale per le minacce ibride?
Altre letture consigliate
Nuovo numero del Palco "Verso le elezioni". Ruggiero Grimaldi, candidato al consiglio regionale nella Lega I 5 temi di Grimaldi per la Bat Conduce: Giuseppe Schiavone - facebook.com Vai su Facebook
Verso un Consiglio di sicurezza nazionale per le minacce ibride? - Dalle incursioni aeree russe ai sabotaggi subacquei, dagli attacchi cibernetici alle campagne di disinformazione, fino alla manipolazione delle elezioni e all’uso di attori criminali come strumenti di ... Riporta formiche.net
Nasce il Consiglio per l’Educazione alla Sicurezza Nazionale: un’alleanza tra istituzioni, imprese e ricerca - Al vertice il prefetto Frattasi, segretario generale Valerio De Luca, Mario Caligiuri al comitato scientifico. Lo riporta adnkronos.com
CESN, nasce il Consiglio per l’Educazione alla Sicurezza Nazionale per un’Italia più consapevole - Presentato al Senato il nuovo organismo per promuovere una cultura della sicurezza nazionale e digitale attraverso educazione e ricerca condivisa ... Riporta affaritaliani.it
