Valditara e la par condicio nei dibattiti | la nuova circolare alle scuole Il Pd protesta | Lede l’autonomia scolastica
È polemica sulla nuova circolare del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che introduce la « par condicio » nelle manifestazioni e negli eventi organizzati dagli istituti scolastici. Nel documento si richiama l’importanza «che l’organizzazione e lo svolgimento nelle istituzioni scolastiche di manifestazioni ed eventi pubblici aventi a oggetto tematiche di ampia rilevanza politica o sociale, siano caratterizzati dalla presenza di ospiti ed esperti di specifica competenza e autorevolezza ». La circolare sottolinea inoltre che le scuole, pur nel rispetto della loro autonomia, devono «garantire il pluralismo, la libertà di opinione e il dialogo costruttivo, favorendo la formazione del pensiero critico degli studenti». 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
“Par condicio nei dibattiti”, la circolare di Valditara alle scuole. Il Pd: “Non sono luoghi da sorvegliare” - X Vai su X
Dichiarazione del Presidente dell’AIED Mario Puiatti. DDL Valditara su Educazione sessuale e affettiva, AIED: “Un atto di disimpegno verso i giovani” “Il ddl Valditara non è soltanto un passo indietro, è un grave atto di disimpegno dello Stato nei confronti delle - facebook.com Vai su Facebook
“Par condicio nei dibattiti”, la circolare di Valditara alle scuole. Il Pd: “Non sono luoghi da sorvegliare” - Il ministro ha parlato anche delle novità del prossimo esame di Stato: dall’obbligo dell’orale alle quattro materie ... Da repubblica.it
Par condicio in dibattiti, circolare di Valditara alle scuole - Contestazione dem: “La scuola non è un luogo da sorvegliare, ma un luogo dove liberare le idee: perché solo dove si discute liberamente, si educa davvero alla cittadinanza” ... Si legge su ilsole24ore.com
La par condicio di Valditara arriva via circolare - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "La par condicio di Valditara arriva via circolare" pubblicato il 8 Novembre 2025 a firma di Fq ... Riporta ilfattoquotidiano.it
