Una targa a San Siro come presidio della musica a Milano L’idea del promoter Claudio Trotta
Milano – “Posare una targa sullo stadio di San Siro per indicare che è uno dei luoghi della musica a Milano. Non a caso viene anche chiamato la Scala del calcio e del rock». Visto il momento, con lo stadio di San Siro e l’area limitrofa appena venduti dal Comune a Milan e Inter, quella del promoter fondatore di Barley Arts nonché esponente del Comitato Sì Meazza Claudio Trotta potrebbe apparire come una provocazione e la voglia di polemizzare con Palazzo Marino e con Diavolo e Biscione. «Ma non è così, si tratta di una proposta che avevamo già fatto al Comune nel 2019, prima dell’emergenza Covid», racconta Trotta, che ieri, come presidente dell’associazione Slow Music Ets ha annunciato che targhe come presidi della musica saranno collocate da qui a un mese in quattro locali milanesi per concerti: Legend Club (inaugurazione della targa il 16 novembre), Alcatraz (20 novembre), Arci Bellezza (28 novembre) e Nidaba Theatre (12 dicembre). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Una targa a San Siro come presidio della musica a Milano”. L’idea del promoter Claudio Trotta
Scopri altri approfondimenti
Vendita di San Siro, la Procura indaga per turbativa d'asta. - facebook.com Vai su Facebook
Stadio San Siro, Sala: "Fatto tutto bene ma tempistiche inchiesta fanno pensare" - Su San Siro "abbiamo fatto tutto per bene e abbiamo rispettato le regole", "mi sembra proprio un approccio molto teorico quello espresso da chi si oppone". Riporta msn.com
San Siro, Scavuzzo in campo: “Il nuovo stadio resti ‘Meazza’ e ospiti la targa firmata Brera” - «Spero che il nuovo stadio a San Siro resti intitolato a Giuseppe Meazza, giocatore simbolo del calcio milanese e italiano. Scrive ilgiorno.it
San Siro, la lunga notte del nuovo stadio: sì alla vendita dell’area a Inter e Milan (per 197 milioni) e via libera al progetto dei club - Ma mezz’ora prima del Consiglio comunale, il risultato era ancora in pareggio: 24 sì ... Si legge su ilgiorno.it
