Sull' intelligenza artificiale von der Leyen si piega ai colossi tech Regole allentate

La Commissione europea propone di sospendere alcune delle sue ll'intelligenza artificiale, tra cui l'AI Act, considerato il regime più severo al mondo per regolamentare lo sviluppo di questa tecnologia in rapida evoluzione. Lo svela il Financial Times, secondo cui Bruxelles ha dovuto affrontare una forte attività di lobbying da parte dei big tecnologici, del governo Usa e di gruppi europei contro le nuove norme introdotte l'anno scorso per regolamentare il digitale e per rendere l'Ue più competitiva rispetto a Stati Uniti e Cina. Il timore di indurre Trump a interrompere le forniture di intelligence o di armi all'Ucraina o di scatenare una guerra commerciale transatlantica avrebbe spinto l'Ue ad annacquare alcune misure della legge, entrata in vigore nell'agosto 2024, ma non interamente. 🔗 Leggi su Iltempo.it

sull intelligenza artificiale von der leyen si piega ai colossi tech regole allentate

© Iltempo.it - Sull'intelligenza artificiale von der Leyen si piega ai colossi tech. Regole allentate

Altre letture consigliate

sull intelligenza artificiale vonIntelligenza artificiale, Bruxelles cede alle pressioni Usa: slitta l’applicazione delle norme Ue - Bruxelles fa marcia indietro sull'intelligenza artificiale dopo le pressioni di Meta e Alphabet: slitta l'applicazione delle norme ... Segnala ilfattoquotidiano.it

L'Europa sta già ripensando l'Ai Act per compiacere le big tech degli Usa - A poco più di un anno dall'entrata in vigore, Bruxelles valuterebbe aggiustamenti alla legge simbolo sull'intelligenza artificiale ... Da europa.today.it

sull intelligenza artificiale vonCopyright e Intelligenza artificiale. Ecco cosa cambia con la Legge 132/2025 - L’Italia è il primo Paese europeo a introdurre una legge nazionale che regola in modo esplicito l’uso dell’Intelligenza artificiale. Secondo startupitalia.eu

Cerca Video su questo argomento: Sull Intelligenza Artificiale Von