Sulla tomba di Bruno lo zio morto nel lager trovato dopo 80 anni

Ci sono storie di guerra che sanguinano ancora nel vissuto delle famiglie e che attendono ottant’anni per trovare una fine, o forse un nuovo inizio. Quella di Bruno Arcole, soldato del 4° Reggimento Artiglieria Contraerea, nato il 15 agosto 1920 a Soave, è una di queste. È una vicenda che attraversa il Novecento come una . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it

sulla tomba di bruno lo zio morto nel lager trovato dopo 80 anni

© Lidentita.it - Sulla tomba di Bruno “lo zio morto nel lager trovato dopo 80 anni”

Altre letture consigliate

tomba bruno zio mortoBruno Tomasi muore nell'incidente al Colnù, residenti sconvolti per la perdita del 67enne: «Si corre troppo e manca la visibilità» - «È stato un impatto violentissimo, ho visto le due auto "volare", sollevarsi da terra, girarsi e ripiombare sulla carreggiata. Riporta ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Tomba Bruno Zio Morto