Stop alle ideologie serve un vero patto
Caro Direttore, ho letto con molto interesse l’editoriale pubblicato ieri sul quotidiano da Lei diretto, a firma del vicedirettore Osvaldo De Paolini, dal titolo «Teorici del rigore smentiti dai fatti» in merito all’impatto delle misure fiscali previste nella Legge di bilancio. Il taglio dell’Irpef rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la classe media e il mondo del lavoro. È un intervento che tiene conto delle disponibilità economiche del momento, ma che va nella direzione giusta: sostenere chi contribuisce ogni giorno alla crescita e alla produttività del Paese. Dopo il taglio del cuneo fiscale, ora reso strutturale, questa misura aggiuntiva consolida il percorso verso una maggiore equità fiscale e una redistribuzione più equilibrata del reddito. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Stop alle ideologie, serve un vero patto
Leggi anche questi approfondimenti
Per trent'anni si è parlato della fine delle ideologie e della scomparsa del conflitto sociale. La realtà, amara, è che la lotta di classe non si è mai sopita; è stata condotta in modo unilaterale, silenzioso ma efficace, da una sola componente: l'élite finanziaria e i s - facebook.com Vai su Facebook
Stop alle ideologie, serve un vero patto - Caro Direttore , ho letto con molto interesse l’editoriale pubblicato ieri sul quotidiano da Lei diretto, a firma del vicedirettore Osvaldo De Paolini, dal titolo «Teorici del rigore smentiti dai fatt ... Lo riporta msn.com
"Stop ideologie sull'energia, serve visione chiara" - Perché si fa presto a parlare di transizione ecologica, ma ben più complessa è l'attuazione di ... Come scrive ilgiornale.it
Il governo è in stop serve battersi per il vero riformismo - L’Autonomia Differenziata, dopo le picconate della Corte Costituzionale, sta andando allegramente a farsi benedire, con buona pace di Calderoli & Co. lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
