Sì i libri sono roba anche da cristiano
Addirittura un intero articolo sul Corriere è stato dedicato all’iniziativa di don Paolo Alliata, parroco dell’Incoronata a Milano, che da un decennio riunisce fedeli e curiosi in un gruppo di lettura. Più della notevole circostanza che centinaia di persone si incontrino per discutere di Marilynne Robinson, Ignazio Silone o Antonia Pozzi (fra gli autori in programma da novembre 2025 a maggio 2026), pare colpire l’opinione pubblica il fatto che un sacerdote legga, di più, che un sacerdote si confronti col pubblico su libri veri, non paccottiglia per fare proselitismo. Vige ahimè una solida tendenza editoriale a confinare i libri per cattolici in un recinto di edificazione e testimonianza che è un sottoinsieme dello scaffale “spiritualità”: esempi preclari ne possono essere, da un lato, i bestseller di don Luigi Maria Epicoco, che ha intitolato Prega, mangia, ama (San Paolo, 208 pp. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Sì, i libri sono roba (anche) da cristiano
Contenuti che potrebbero interessarti
Ritorna il mercatino dei Libri Usabili Il mercatino di libri nuovi, usati e di vecchie edizioni vi aspetta nel corridoio della biblioteca! Psst... tutti i libri sono in vendita a partire da 2 euro, cogli l'occasione per fare i tuoi regali di Natale! Venerdì 21 novembre dall - facebook.com Vai su Facebook
