Servono 4 milioni di lavoratori in Italia entro il 2029 per la transizione green
Durante l’evento alla Fiera di Rimini sono stati presentati i dati di Unioncamere-Excelsior sul futuro dell’occupazione in Italia. L’analisi mette sul tavolo la necessità di 4 milioni di lavoratori con competenze green a partire dal 2025 e per i quattro anni successivi. Questi dovranno sostenere la transizione ecologica, ma anche quella digitale. Il report fa anche un’altra cosa, cioè racconta quali sono le competenze specifiche che possono fare la differenza nei prossimi anni per i lavoratori e per le imprese, per stare al passo con le richieste della transizione ecologica. Questa è strettamente legata alla transizione digitale: per questo parte dei lavoratori dovranno avere competenze in entrambi i settori. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Servono 4 milioni di lavoratori in Italia entro il 2029 per la transizione green
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
SERVONO 5 MILIONI DI EURO PER IL PATTINODROMO: SALTA LA GARA PER I CAMPI DA TENNIS Se da un lato si cercano fondi e risorse con una corsa contro il tempo per salvare il Pattinodromo Tullio... - facebook.com Vai su Facebook
Il #BayernMonaco pensa a #Murillo: servono 50 milioni per strapparlo al #Nottingham - X Vai su X
Servono 4 milioni di lavoratori in Italia entro il 2029 per la transizione green - Il mercato del lavoro cambia con la doppia transizione: serviranno 4 milioni di lavoratori con competenze green e digitali. quifinanza.it scrive
Entro il 2029 all’Italia serviranno 4 milioni di lavoratori per la transizione ecologica: ecco i green jobs più richiesti - Green jobs in crescita in Italia: la transizione ecologica richiede 4 milioni di professionisti entro il 2029. Si legge su greenme.it
Italia cerca 4 milioni di lavoratori green entro il 2029: ecco le competenze richieste - 2029) stima che l'Italia avrà bisogno di ben 4 milioni di lavoratori con competenze green nel prossimo ... Secondo msn.com
