Serve un’autorità di vigilanza Ue per integrare davvero il mercato
Da anni ci si lamenta dell’incapacità dell’Europa di realizzare un mercato finanziario integrato, che è una delle condizioni essenziali per sostenere la competitività e l’autonomia del continente. Tutti sembrano essere d’accordo in via di principio sull’obiettivo, inclusi i capi di stato e di governo dei 27 paesi, ma non si riesce poi a progredire concretamente. Un caso recente può aiutare a capire perché. Un articolo del Financial Times del 2 novembre scorso riferisce in anteprima di un piano che la Commissione europea sta predisponendo per estendere all’ Esma – la European Securities and Markets Authority – i poteri di vigilanza sulle infrastrutture dei mercati finanziari europei, incluse le borse valori, le piattaforme di scambio di criptovalute e le camere di compensazione. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Serve un’autorità di vigilanza Ue per integrare davvero il mercato
Approfondisci con queste news
AGRICOLTURA - La rassicurazione dei consorzi serve a far chiarezza dopo i dubbi e le perplessità emerse per colpa del progetto per la costruzione di una centrale idroelettrica nel territorio di Chivasso ? - facebook.com Vai su Facebook
Serve un'autorità di vigilanza Ue per integrare davvero il mercato - Se non si dà alle autorità europee un obiettivo chiaro, che non si limiti alla stabilità a tutti i costi ma che deve comprendere anche l’efficienza del proprio operato e la competitività dell’intero s ... ilfoglio.it scrive
Bankitalia spinge per un mercato unico. Su risparmio e assicurazioni serve più vigilanza Ue - La Banca d’Italia torna a chiedere il completamento dell’Unione bancaria che porterebbe «alla rimozione effettiva di ogni barriera in materia di fusioni e acquisizioni transfrontaliere» fra istituti ... Segnala milanofinanza.it
