Ricercatori nelle aziende piemontesi | l' iniziativa della Regione
Incrementare la capacità di ricerca, sviluppo e innovazione delle piccole e medie imprese con sede operativa o produttiva in Piemonte incentivando l'inserimento di figure altamente qualificate provenienti dal mondo pubblico della ricerca è l'obiettivo che la Giunta regionale si pone con. 🔗 Leggi su Novaratoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Il 17 novembre la @ScuolaSantAnna di Pisa ospita Nexus Digital: una giornata di incontri tra ricercatori, aziende e startup incentrati sull’intelligenza artificiale, l’Internet of Things e l’Information and Communication Technology - X Vai su X
Chiudiamo la settimana di Ecomondo parlando di ciò che tiene insieme suolo, #agricoltura ed energia: il digestato, il sottoprodotto della produzione di #biogas e una risorsa che promuove la circolarità nelle aziende agricole. Con la Fondazione Farming for Fu - facebook.com Vai su Facebook
Torino, i ricercatori universitari entrano nelle aziende piemontesi. Dalla Regione 5 milioni «per legare ricerca e impresa» - «Matchin» prevede agevolazioni per l’assunzione diretta di ricercatori da parte delle piccole e medie imprese e sostegni per la collaborazione temporanea di personale proveniente da università e organ ... Come scrive torino.corriere.it
La Regione incentiva l’inserimento di ricercatori nelle PMI piemontesi - Approvata la misura “Matchin”, finanziata con 5 milioni di euro, che mira a creare un ambiente favorevole all’inserimento e alla crescita professionale di giovani talenti ... Scrive cuneodice.it
Piemonte. Bando giovani ricercatori e ricerca finalizzata: approvati 8 progetti. Finanziamenti per oltre 2mln - Sono otto, per il Piemonte, i progetti vincitori del Bando ministeriale Giovani ricercatori e ricerca finalizzata, per un totale di 2. Scrive quotidianosanita.it
