Raccontare la moda attraverso la letteratura
Linkiesta Festival ha presentato il nuovo volume di K, la rivista letteraria diretta da Christian Rocca e curata con Nadia Terranova. Un numero dedicato alla moda, una parola chiave attraversata da racconti che ne sondano il senso culturale, estetico e politico. Nadia Terranova ha introdotto il dibatto con Ester Viola, Giada Biaggi e Jonathan Bazzi, i cui racconti compaiono sulla rivista, realizzata in collaborazione con Camera nazionale della moda italiana, parlando della moda come di «qualcosa di più grande di noi, un termine che può essere declinato in molti modi». L’avvocata e scrittrice Ester Viola ha raccontato che in preparazione alla stesura del racconto “Il vestito per la festa” ha pensato e ripensato alla parola “moda”. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Raccontare la moda attraverso la letteratura
Leggi anche questi approfondimenti
In S.E.G.R.A. insegniamo a non seguire solo la moda, ma a scegliere e proporre il colore che valorizza davvero. Perché ogni sfumatura può raccontare qualcosa di unico. Rame e bronzo per chi ama brillare con eleganza Bordeaux e ciliegia per chi ha un - facebook.com Vai su Facebook
