Psicobiotica | equilibrio intestinale e benessere mentale

La psicobiotica studia la correlazione tra microbiota intestinale e salute mentale. I cosiddetti “psicobiotici”, come Lactobacillus e Bifidobacterium, sono batteri benefici che, attraverso l’asse intestino–cervello, possono influenzare l’umore e ridurre stress e ansia. La psicobiotica analizza dunque gli effetti del microbiota intestinale e dell’alimentazione sul cervello e sul tono dell’umore. La gioia può essere considerata una condizione biologica, influenzata anche dalle scelte alimentari quotidiane. Microbiota, invecchiamento e salute cognitiva È fondamentale arrivare in età avanzata con un cervello in buona salute, gestendo precocemente il decadimento cognitivo per mantenere un’alta qualità della vita. 🔗 Leggi su Lortica.it

psicobiotica equilibrio intestinale e benessere mentale

© Lortica.it - Psicobiotica: equilibrio intestinale e benessere mentale

Argomenti simili trattati di recente

Benessere intestinale: come prendersi cura del proprio microbiota - fisico e microbiota intestinale siano un binomio indissolubile è ormai stato ampiamente dimostrato. Segnala tgcom24.mediaset.it

Benessere intestinale, come agevolarlo - Prendersi cura dell'intestino è fondamentale per il benessere del corpo, in particolare del sistema immunitario. Riporta ilgiornale.it

psicobiotica equilibrio intestinale benessereNon riesci a dormire? Potrebbe essere colpa dell’intestino - Un nuovo studio mostra che il microbiota intestinale può influenzare il sonno. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Psicobiotica Equilibrio Intestinale Benessere