Problemi di udito per 7 milioni di italiani Perché è anche una questione di sicurezza stradale
Roma, 8 novembre 2025 - Sette milioni di italiani soffrono di perdita uditiva, come 8 su 10 hanno problemi di vista. Esistono statistiche che mettano in relazione gli incidenti stradali e questi deficit? "No ma ci stiamo lavorando”. Giancarlo Alfani, direttore di Udito Italia, ricorda che l’Oms “prevede un miliardo di persone nel mondo che soffrono di ipoacusia, “un male sottile, quando te ne accorgi è troppo tardi. Annienta la terza età. Se non sento e ho trent'anni, ho mille espedienti. A settant'anni, sono escluso dalla società". E può provocare anche problemi alla guida. "Ma vale ancora di più per i pedoni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Problemi di udito per 7 milioni di italiani. Perché è anche una questione di sicurezza stradale
Leggi anche questi approfondimenti
“Sento… ma non capisco le parole.” Spesso chi ha problemi d’udito percepisce i suoni, ma non distingue bene le parole: arrivano sfocate, come se mancasse nitidezza. Da Salus Itinere puoi effettuare il controllo gratuito dell’udito. Martedì 11 novembre - facebook.com Vai su Facebook
Problemi di udito per 7 milioni di italiani. Perché è anche una questione di sicurezza stradale - Giancarlo Alfani, direttore di Udito Italia: “L’ipoacusia è un problema grave prima di tutto per i pedoni, non solo per gli automobilisti. Scrive quotidiano.net
Udito: italiani e apparecchi acustici, l’indagine - La buona notizia è che la propensione a ricorrere alla tecnologia è in aumento: oggi il 40% di chi ha riscontrato un calo dell’udito utilizza un apparecchio acustico. Scrive fortuneita.com
7 milioni di italiani con problemi di udito - Una persona su tre, sopra i 65 anni, sente poco o male. Lo riporta libero.it
