Per un distretto calzaturiero sostenibile
Alla fiera Ecomondo di Rimini, il distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli protagonista nell’innovazione nel settore della sostenibilità ambientale con il progetto titolato ’Distretto Calzaturiero Sostenibile: Azioni sperimentali per l’innovazione e la sostenibilità delle attività produttive’. Attraverso laboratori, consulenze, test e analisi dei dati, il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, mira alla realizzazione di azioni innovative per la riduzione dell’impatto ambientale nel distretto calzaturiero, attraverso studi di ricerca che puntano a trovare possibili soluzioni per la valorizzazione degli scarti di lavorazione del cuoio e delle pelli, e il supporto alle imprese nel percorso virtuoso di sostenibilità dell’intera filiera. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Per un distretto calzaturiero sostenibile
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sto viaggiando lungo tutta la Puglia. Attraversando le comunità cercando di conoscere le persone e le loro storie. Ho visitato alcune imprese del distretto del calzaturiero nel Salento, a Casarano. Una storia di eccellenza che ha vissuto momenti di crisi ma che - facebook.com Vai su Facebook
Per un distretto calzaturiero sostenibile - Alla fiera Ecomondo di Rimini, il distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli protagonista nell’innovazione nel settore della sostenibilità ambientale con il progetto titolato ’Distretto Calzaturiero ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Calzatura del Brenta, il passaporto digitale che certificherà la filiera sostenibile. Marcato: «Serve a garantire tutto ciò che si comunica» - Il Distretto della Calzatura si estende a tutta la la Riviera del Brenta, a cavallo del territorio veneziano e della provincia di Padova, coinvolgendo oltre 500 imprese circa 10mila addetti, che ... Riporta ilgazzettino.it
Decaro, colmare criticità per distretto calzaturiero del Salento - “Il comparto calzaturiero costituisce uno dei segmenti tradizionali della manifattura pugliese, con forte concentrazione nelle aree del basso Salento, in ... Lo riporta corrieresalentino.it
