Per abbattere le emissioni nei peti delle mucche hanno rovinato pure il latte
In Danimarca è obbligatorio per legge un additivo al mangime che riduce la CO2. Allevatori furiosi perché si munge di meno, la qualità cala e i capi stanno morendo. «L’errore? Il delirio di onnipotenza per avere tutto e subito: lo dico mentre a Belém aprono la Cop30, ma gli effetti sul clima partendo dalle stalle non si bloccano per decreto». Chi parla è il professor Giuseppe Pulina, uno dei massimi scienziati sulle produzioni animali, presidente di Carni sostenibili. Il caso scoppia in Danimarca; gli allevatori sono sul piede di guerra - per dirla con la famosissima lettera di Totò e Peppino - «specie quest’anno che c’è stata la grande moria delle vacche». 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Per abbattere le emissioni nei peti delle mucche hanno rovinato pure il latte
Approfondisci con queste news
Il Consiglio Ambiente UE rinvia al 2028 l’ingresso dell’ETS nei trasporti. ANITA: “Decisione di buon senso” Il rinvio è stato deciso per dare più tempo ai player del settore per abbattere le emissioni nocive generate dall'attività di trasporto. Hanno prevalso, in - facebook.com Vai su Facebook
Mangime per mucche riduce le emissioni di metano - La multinazionale olandese Royal DSM annuncia oggi di aver ricevuto un parere positivo dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l'uso nella Ue del suo nuovo additivo per mangimi per ... Segnala ansa.it
