Patrimoniale cos' è e perché ritorna sempre
Roma, 8 novembre 2025 – La parola “patrimoniale” torna ciclicamente nel dibattito politico italiano, come un fiume carsico che scompare e riaffiora nei momenti di tensione economica o di crisi dei conti pubblici. È un termine che evoca timori antichi e polemiche nuove, un simbolo ideologico che divide da sempre destra e sinistra. Ma cos’è davvero la patrimoniale, e perché ogni tanto qualcuno torna a invocarla? Cos’è una patrimoniale. Tecnicamente, la patrimoniale è un’imposta che colpisce il patrimonio, sia esso immobiliare o mobiliare: case, terreni, conti correnti, azioni, obbligazioni, beni di lusso. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Patrimoniale, cos'è e perché ritorna sempre
Contenuti che potrebbero interessarti
Dopo aver portato la pace a Gaza (perché è stato merito suo, vero?), Landini torna alle sue vecchie battaglie: la PATRIMONIALE. Mentre il ministro Giorgetti lavora per aiutare il ceto medio e le famiglie, lui minaccia un nuovo sciopero perché vuole altre tasse. - facebook.com Vai su Facebook
Sulla patrimoniale si gioca il capolavoro mediatico della Meloni e l’ennesimo autogol mediatico del centrosinistra. Seguitemi bene. Giorgia Meloni ha drammaticamente aumentato le tasse. La pressione fiscale nel 2026 sarà al 42.8%, in crescita rispetto agli ul - X Vai su X
