Paolo Bellini la procura di Caltanissetta chiede l’archiviazione dell’indagine sulle stragi del 1992
La procura di Caltanissetta ha chiesto di archiviare la posizione di Paolo Bellini per le stragi del 1992. L’indagine è stata aperta nel 2022 e vede l’ex esponente di Avanguardia Nazionale indagato per “aver partecipato, quale concorrente morale, all’organizzazione e all’esecuzione” alla strage di Capaci. In un primo momento a Bellini non veniva contestato un ruolo nella strage di via d’Amelio, una condizione che è stata evidentemente modificata successivamente. Tra le persone offese indicate nell’avviso della procura, infatti, sono indicati anche i parenti delle vittime dell’attentato del 19 luglio 1992. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Paolo Bellini, la procura di Caltanissetta chiede l’archiviazione dell’indagine sulle stragi del 1992
News recenti che potrebbero piacerti
Lunedì 10 novembre a #rovigo un convegno con Valeria Mantovan e i parlamentari del territorio. Al centro la proposta di aggiornamento delle norme per l’abilitazione degli #agentiimmobiliari AIA – Associazione Interprofessionale Agenti - Paolo Bellini - facebook.com Vai su Facebook
"BELLINI - S.P.A" - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
L’ex militante neofascista Paolo Bellini è stato condannato in via definitiva all’ergastolo per concorso nella strage di Bologna - La Cassazione ha confermato la condanna all’ergastolo di Paolo Bellini per concorso nella strage alla stazione di Bologna, che il 2 agosto del 1980 provocò 85 morti e 200 feriti. Come scrive ilpost.it
Paolo Bellini, confermato l'ergastolo per la strage di Bologna: la decisione della Cassazione - Questa la decisione dei giudici della sesta sezione della Cassazione, che oggi hanno condannato in via definitiva l'ex esponente di Avanguardia Nazionale, accusato di ... Da ilmattino.it
Strage di Bologna, Paolo Bellini aggredito in carcere - Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia Nazionale, accusato di concorso nella strage di Bologna avvenuta il 2 agosto del 1980 che causò la morte di 85 persone, condannato in via definitiva, è stato ... Segnala ansa.it
