Painkiller 2025 | Il Boomer Shooter si veste a nuovo troppo?
Painkiller torna nel 2025 e non si accontenta di un semplice remaster o di un sequel diretto; bensì, arriva sul mercato sotto forma di una radicale reinterpretazione ( reimagining o reboot ) della formula boomer shooter che l’originale di People Can Fly lanciò nel 2004, definendo un intero sottogenere. Sviluppato da Anshar Studios, uno studio polacco con una solida esperienza nell’assistenza su progetti di alto profilo come Baldur’s Gate 3 e nella creazione di esperienze multiplayer come World War Z, il titolo odierno si propone teoricamente di onorare le sue radici old-school, che affondano nel torbido massacro frenetico di orde demoniache nel Purgatorio “a la Doom”, ma a differenza del franchise nato dalla mente di Romero, che ancora oggi mantiene inalterata la carica immaginifica originale, introducendo vari elementi di game design moderno, che di fatto stravolgono il core loop originale, perde di vista il suo intento onorifico e “si patina troppo”. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Painkiller (2025): Il Boomer Shooter si veste a nuovo (troppo?)
Altre letture consigliate
Painkiller è più pain che killer – La Recensione - Né paradiso né inferno: Painkiller resta bloccato nel purgatorio della mediocrità videoludica: ecco la nostra spietata recensione. Come scrive techprincess.it
Recensione Painkiller : la resurrezione mancata di un classico dannato - Il reboot di Painkiller risveglia il vecchio inferno con un’ottima base tecnica e un ritmo forsennato, ma dimentica la sua anima. Lo riporta 4news.it
Painkiller review: Not even a buzz - The new Painkiller is here, but how does the revived first- Lo riporta escapistmagazine.com
