Pagina 69 del nuovo libro del Post è un perfetto sismografo dello stile della testata

Prendi pagina 69, direbbe McLuhan, e capirai tutto il libro. E infatti basta aprire “Sono solo parole” lì, dove si racconta di Akragas, Agrigentum, Girgenti e infine Agrigento, per entrare nel laboratorio del Post: un posto dove anche i toponimi vengono trattati come breaking news, e ogni parola è una democrazia semantica da difendere. La pagina comincia con una tesi da manuale: “Una caratteristica dei toponimi è che generalmente possono sopravvivere ai cambiamenti demografici dei territori”. E’ una frase così perfettamente “postiana” che quasi si sente la voce fuori campo del podcast: calma, neutra, vagamente ipnotica, come se stesse leggendo un bollettino Onu. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

pagina 69 del nuovo libro del post 232 un perfetto sismografo dello stile della testata

© Ilfoglio.it - Pagina 69 del nuovo libro del Post è un perfetto sismografo dello stile della testata

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

pagina 69 nuovo libroPagina 69 del nuovo libro del Post è un perfetto sismografo dello stile della testata - Nel nuovo Comitato scientifico del Mercato dei Capitali del Mef si misura anche l’influenza delle università italiane nei luoghi dove si disegna il futuro della finanza ... Segnala ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Pagina 69 Nuovo Libro