Oltre 2mila voli cancellati negli Usa lo shutdown paralizza il traffico aereo | la lista fantasma dei 40 aeroporti colpiti e la riduzione dei decolli
Negli Stati Uniti trovare un volo che decolli è diventato una vera e propria corsa all’oro. Tutta la intricatissima rete aerea americana è da giorni piombata nel caos più totale. Il motivo è prettamente politico e da ricondurre allo shutdown, il blocco di tutte le attività amministrative non necessarie causato dalla mancata approvazione della legge di bilancio nel Congresso. Da oltre 30 giorni i controllori di volo lavorano senza ricevere lo stipendio, essendo congelati tutti i fondi per il funzionamento amministrativo. La Casa Bianca ha ordinato una riduzione progressiva del traffico aereo da e per 40 aeroporti, che ha fatto rimanere a terra più di mille aerei solo nella giornata di venerdì. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Sono oltre 2mila le persone identificate dalla Guardia di Finanza nei mesi scorsi. L'impatto dello streaming illegale per l'industria dello sport supera i 300 milioni di euro all'anno - facebook.com Vai su Facebook
Efficientamento energetico, oltre 2mila domande. Le richieste ricevute superano le risorse disponibili, la Regione chiuderà il bando alle 16 di martedì 4 novembre; quelle non finanziate entro il 2025 potranno essere soddisfatte nel corso del 2026 - X Vai su X
Oltre 2mila voli cancellati negli Usa, lo shutdown paralizza il traffico aereo: la lista fantasma dei 40 aeroporti colpiti e la riduzione dei decolli - La gestione è nel completo caos: mancano i controllori, chi lavora lo fa a titolo gratuito, e agli aeroporti non viene comunicata alcuna decisione L'articolo Oltre 2mila voli cancellati negli Usa, lo ... Secondo msn.com
Usa, oltre 1.700 voli cancellati in 24 ore per lo shutdown - Durante il primo giorno di riduzione del 4% dell'attività, infatti, in 40 aeroporti degli Stati Uniti, sono stati segnalati oltre 1. Scrive msn.com
Caos shutdown negli Stati Uniti: almeno mille voli cancellati - Il blocco delle attività non essenziali è iniziato il primo ottobre dopo la mancata approvazione del bilancio federale. Lo riporta today.it
