Nell’opera collettiva Onoralamadre realizzata da 11 scrittrici e scrittori e curata da Barbara Belzini Nadia Busato affronta emozioni estreme che passano attraverso il rapporto con l’unica creatura al mondo che può cambiarti l’umore con una sola parola

L a motivazione che ha mosso Barbara Belzini, giornalista e critica cinematografic a, a convocare 11 tra scrittrici e scrittori (con una prevalenza delle prime) chiedendo loro di misurarsi con «l’unica creatura al mondo che può cambiarti l’umore con una sola parola, con un trillo del telefono», è, come lei stessa sintetizza, «più ambientale che personale». Il mondo, spiega la curatrice di Onoralamadre-Storie dal Paese ricco di madri e povero di figli, «continua a rimandarci un’immagine ideale, rifiutando di accogliere la possibilità che esistano madri inadeguate, faticose, giudicanti, madri a cui devi fare da madre». 🔗 Leggi su Iodonna.it

nell8217opera collettiva onoralamadre realizzata da 11 scrittrici e scrittori e curata da barbara belzini nadia busato160affronta emozioni estreme che passano attraverso il rapporto con l8217unica creatura al mondo che pu242 cambiarti l8217umore con una sola parola

© Iodonna.it - Nell’opera collettiva "Onoralamadre", realizzata da 11 scrittrici e scrittori e curata da Barbara Belzini, Nadia Busato affronta emozioni (estreme) che passano attraverso il rapporto con «l’unica creatura al mondo che può cambiarti l’umore con una sola parola»

News recenti che potrebbero piacerti

nell8217opera collettiva onoralamadre realizzataNadia Busato e il pensiero inconfessabile in “Una vita sulla pelle”, in “Onoralamadre” - Nell’opera collettiva "Onoralamadre", realizzata da 11 scrittrici e scrittori e curata da Barbara Belzini, Nadia Busato affronta emozioni (estreme) che passano attraverso il rapporto con «l’unica crea ... Come scrive iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Nell8217opera Collettiva Onoralamadre Realizzata