Musei centenario della nascita di Sergio Vacchi | a Capodimonte c’è Sogno mediterraneo

Cento anni fa nasceva Sergio Vacchi (Castenaso, Bologna, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) uno dei più originali e significativi artisti del Novecento italiano che dall’informale e dal naturalismo passa a un linguaggio personalissimo, non incasellabile in alcuna definizione di scuola, denso di riferimenti storici, mitologici e sociali. A sessant’anni dal suo debutto napoletano, il Museo e Real Bosco di Capodimonte gli dedica l’omaggio “Sogno mediterraneo. Sergio Vacchi” con opere rappresentative della sua produzione dal 1959 al 2006. Scelte insieme alla Fondazione Vacchi, le opere esposte per l’occasione rivelano la forza dirompente dell’originalissima mente dell’artista, un visionario spesso largamente in anticipo sui tempi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

musei centenario nascita sergioA Capodimonte "Sogno mediterraneo" per centenario Sergio Vacchi - Siena, 15 gennaio 2016) è stato uno dei più originali artisti del Novecento italiano che dall'informale e dal n ... Si legge su ansa.it

musei centenario nascita sergioSessant’anni dopo: Sergio Vacchi torna a Napoli - Sessant’anni dopo il suo debutto a Napoli, torna nel museo di Capodimonte una mostra dedicata a Sergio Vacchi, pittore bolognese e maestro dell’informale, del quale il primo ... Come scrive ilmattino.it

A Capodimonte la mostra “Sogno mediterraneo. Sergio Vacchi”, per il centenario della nascita dell’artista - Cento anni fa nasceva Sergio Vacchi (Castenaso, Bologna, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) uno dei più originali e significativi artisti del Novecento italiano che dall’informale e dal ... Secondo napolitoday.it

Cerca Video su questo argomento: Musei Centenario Nascita Sergio