Morti improvvise tra i giovani | il ruolo delle droghe sintetiche svelato da un nuovo studio
Un nuovo studio condotto da due ricercatori italiani rivela il ruolo delle droghe sintetiche di nuova generazione nell’aumento delle morti improvvise tra i giovani. Queste sostanze, spesso invisibili ai test tossicologici, rappresentano infatti un grosso pericolo per la salute, provocando aritmie e arresti cardiaci anche in soggetti perfettamente sani, e stando ai dati raccolti tra il 2014 e 2022, la diffusione di simili prodotti psicotropi è andata di pari passi con l'aumento di decessi apparentemente inspiegabili tra i ragazzi e i giovani adulti. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Prima Anna Zilio, 39 anni, nata a Marano Vicentino ma residente a Verona, morta per un malore il 13 ottobre, poi Alberto Zordan, 48 anni, di Vicenza, deceduto nella notte tra il 1 e il 2 novembre per arresto cardiocircolatorio. Due morti improvvise di due atleti c - facebook.com Vai su Facebook
Morti improvvise tra i giovani: il ruolo delle droghe sintetiche svelato da un nuovo studio - Un nuovo studio condotto da due ricercatori italiani rivela il ruolo delle droghe sintetiche di nuova generazione nell’aumento delle morti improvvise ... Scrive fanpage.it
Droghe e malori, Tirelli 'scopre' la relazione con le morti improvvise: «Durante il lockdown molti giovani hanno cominciato a fare uso di sostanze» - Morti improvvise, violenze, comportamenti estremi: un nuovo studio lega l'esplosione delle droghe sintetiche all'aumento del fenomeno tra i giovani. Secondo ilgazzettino.it
Morti improvvise fra i giovani, la possibile causa nata durante il lockdown (e non è il vaccino): cosa è stato scoperto - Un'ondata silenziosa di morti improvvise e comportamenti estremi sta attraversando l'Italia e l'Europa. Riporta msn.com
