Meta il 10% dei ricavi arriva da pubblicità illegali e truffe online
Secondo alcuni documenti interni circa 16 miliardi di dollari sarebbero arrivati nelle casse della piattaforma tramite pubblicità truffaldine. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Meta, il 10% dei ricavi arriva da pubblicità illegali e truffe online
Altre letture consigliate
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'. Reuters cita documenti interni #ANSA - X Vai su X
Secondo documenti visionati da Reuters il colosso californiano lo scorso anno ha messo in conto il 10% dei ricavi da annunci fraudolenti. Ma l’azienda si difende: “Visione selettiva e distorta” - facebook.com Vai su Facebook
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto - Documenti interni indicano che Meta ha proiettato per il 2024 entrate pari al 10% del totale da annunci per truffe e beni vietati, con una stima di 15 miliardi di inserzioni “ad alto rischio” mostrate ... Secondo hwupgrade.it
Meta, 10% dei ricavi da annunci fraudolenti: cosa dicono i documenti interni e perché il problema è sistemico - Meta avrebbe stimato internamente che circa il 10% dei ricavi 2024, pari a circa 16 miliardi di d ... havocpoint.it scrive
Annunci truffa su Facebook: il 10% dei ricavi pubblicitari Meta arriva da contenuti ingannevoli? - Un’inchiesta basata su documenti interni suggerisce che circa il 10% delle entrate pubblicitarie Meta derivi da annunci fake e ingannevoli diffusi su Facebook, Instagram e WhatsApp, evidenziando un pr ... Si legge su news.fidelityhouse.eu