Memoria e cultura - il cinema per la Palestina
“Sai perché ci odiano e vogliono distruggere qualsiasi aspetto dell’arte?Perché l’arte è speranza.”Malak MattarOgni immagine nasce da una soglia: tra ciò che può essere detto e ciò che resta nell’indicibile.Il cinema palestinese abita da sempre questa soglia. È un linguaggio che attraversa la. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
“È contro la nostra narrativa e la nostra memoria” Atef Abu Saif, scrittore ed ex Ministro della Cultura palestinese, racconta a Fanpage.it gli 85 giorni trascorsi a Gaza e la guerra di Israele contro la cultura e la memoria palestinese - facebook.com Vai su Facebook
L’Efebo si fa in due, racconta la Palestina e regala un’anteprima su Pirandello - L'Efebo d’oro film festival si fa in due: torna a casa, ad Agrigento, per partecipare al calendario di Capitale italiana della cultura 2025, nella città dove nel 1979 tutto è cominciato, e al contempo ... Scrive msn.com
Una mostra a Milano fa riflettere raccontando simbolicamente i cieli di Palestina - Prende avvio nel 2023 il progetto poetico e politico sui cieli di Palestina dell’artista Giovanni Gaggia presentato presso la Casa della Memoria di Milano ... Segnala artribune.com
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa - "Nessun problema dagli anni '50 ad oggi è stato risolto, tutti si preoccupano di quello che accade in Palestina, e sta succedendo una cosa orribile, ma se ne parlava già nel 1957- Riporta ansa.it
