Medicina 130 anni di radiologia tra innovazione tecnologica e rapporto con paziente

Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) - Oggi la radiologia spegne 130 candeline: dall'8 novembre del 1895 - quando il professore di fisica Wilhelm Conrad Röntgen scoprì, svolgendo degli esperimenti, l'esistenza dei raggi X (che denominò X proprio in quanto sconosciuti) e successivamente eseguì la prima radiografia alla mano di sua moglie - a oggi, con la radiologia che rappresenta una delle specializzazioni mediche più rilevanti, parte dei processi diagnostico-terapeutici della maggior parte delle patologie, l'evoluzione della disciplina è stata lunga e ricca di innovazioni. "Da allora siamo passati dalle immagini impressionate su pellicole radiografiche a quelle digitali di oggi, visibili su appositi monitor e archiviabili su apposite sistemi informatici, ma il principio fisico dei raggi X è rimasto lo stesso. 🔗 Leggi su Iltempo.it

medicina 130 anni di radiologia tra innovazione tecnologica e rapporto con paziente

© Iltempo.it - Medicina, 130 anni di radiologia tra innovazione tecnologica e rapporto con paziente

News recenti che potrebbero piacerti

medicina 130 anni radiologiaLa radiologia al centro della medicina personalizzata - Tra innovazione tecnologica e rapporto diretto con il paziente, a 130 anni dalla sua nascita, questa disciplina è sempre più interventistica ... Segnala repubblica.it

medicina 130 anni radiologiaMedicina, 130 anni di radiologia tra innovazione tecnologica e rapporto con paziente - Oggi la radiologia spegne 130 candeline: dall'8 novembre del 1895 - Secondo iltempo.it

medicina 130 anni radiologiaA Verona nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica - Un nuovo ambulatorio di visite di Radiologia interventistica è stato aperto all'ospedale Borgo Trento di Verona, a cui si accede con impegnativa del medico di medicina generale. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Medicina 130 Anni Radiologia