Lusitania il primo romanzo di Dejan Atanackovic
Nel cuore di Belgrado, in un ospedale psichiatrico risparmiato dalla guerra, un gruppo di medici e pazienti fonda una repubblica. È la Repubblica di Lusitania: una comunità utopica nata nel 1915, mentre fuori il mondo implode sotto la stupidità e la violenza, al centro del primo romanzo di Dejan Atanackovi?, artista visivo e scrittore serbo, vincitore del Premio NIN, il più importante riconoscimento letterario del suo Paese, ora tradotto in italiano da Valentina Marconi per Bottega Errante Edizioni. Atanackovi?, nato a Belgrado nel 1969 e da anni diviso tra la Serbia e Firenze, è un autore che attraversa i confini tra linguaggi: pittura, installazione, scrittura, attivismo. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Lusitania, il primo romanzo di Dejan Atanackovic
Contenuti che potrebbero interessarti
Lo sapevate ? Durante il suo viaggio in Lusitania, Idefix, o sarebbe meglio dire Ideafes, sfodera tutto il suo talento da attore per salire a bordo della galera di Surplus. Del resto, come direbbero i Romani, "nomen omen". E non c'è dubbio che il fedele cagnoli - facebook.com Vai su Facebook
