L’ortica spedita in Olanda per un progetto sulle farfalle | Curiamo il loro habitat
I campioni di terreno ad ortica sono stati impacchettati e spediti in Olanda in estate. A corredo i dati sulla popolazione alata, raccolti e ordinati in mesi di "conta" sul campo. C’è anche l’Oasi Naturalistica della Martesana di Pozzuolo fra le centinaia di siti e associazioni che hanno aderito a un progetto di ricerca scientifica internazionale in corso alla Radboud University di Nijmegen, nei Paesi Bassi: obiettivo, scoprire l’effetto dell’azoto e dello stress termico su quattro specie di farfalle che si nutrono di ortica allo stadio larvale, si chiamano Vanessa atalanta, Aglais urticae, Aglais io e Araschnia levana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’ortica spedita in Olanda per un progetto sulle farfalle: "Curiamo il loro habitat"
News recenti che potrebbero piacerti
L’ortica spedita in Olanda per un progetto sulle farfalle: "Curiamo il loro habitat" - A corredo i dati sulla popolazione alata, raccolti e ordinati in mesi di "conta" sul campo. Lo riporta ilgiorno.it
