LinkedIn usa i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale | come opporsi
Ventidue anni di curriculum, carriere e competenze. Ventidue anni di post, commenti e raccomandazioni. Un immenso archivio che racconta la storia lavorativa di centinaia di milioni di persone: LinkdIn venne lanciato ufficialmente nel 2003 e dal 3 novembre 2025 ha deciso di foraggiare la sua intelligenza artificiale con quei dati. Non serve fare nulla perché accada, ma si può impedirlo. La raccolta dei dati. Attraverso la modifica della policy della privacy, la piattaforma ha comunicato agli utenti europei che i loro dati personali saranno utilizzati per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - LinkedIn usa i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale: come opporsi
Scopri altri approfondimenti
Nuovo articolo sul sito dello Studio Legale IUSGATE - avvocati per l'imprenditore. LinkedIn e AI: dal 3 novembre i dati degli utenti per addestrare i modelli, come opporsi LinkedIn, con l'aggiornamento dell'informativa privacy, si riserva il diritto di impiegare una - facebook.com Vai su Facebook
collegarsi a questa pagina linkedin.com/mypreferences/… ed effettuare il login al proprio profilo. Dopodiché, sarà sufficiente disattivare la spunta alla voce «Usa i miei dati per addestrare i modelli di IA per la creazione di contenuti» che è attivata di default. - X Vai su X
LinkedIn usa i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale: come opporsi - LinkedIn addestra l'intelligenza artificiale con i dati degli utenti europei. Come scrive panorama.it
LinkedIn ora raccoglie i dati personali degli utenti per addestrare l’IA: come opporsi - Dal 3 novembre il social utilizzerà le informazioni pubbliche condivise sulla piattaforma. Lo riporta repubblica.it
LinkedIn userà i dati degli utenti per addestrare l’IA: ecco come opporsi - Dal 3 novembre 2025 il social network di Microsoft dedicato al mondo del lavoro utilizzerà anche i dati pubblici degli utenti europei per addestrare i propri ... Da repubblica.it
