L’eredità di James D Watson e la Scienza del Ciclo Cellulare
Professore Giordano, grazie per aver accettato di condividere i suoi ricordi e la sua prospettiva, e perché offre uno sguardo intimo sul suo legame con un gigante della scienza, James D. Watson, scopritore della doppia elica del DNA. Partiamo proprio da lì: Com’è stato lavorare con lui nei laboratori di Cold Spring Harbor? È stata . Il Blog di Giò. 🔗 Leggi su Ilblogdigio.it
News recenti che potrebbero piacerti
Conservo nel cuore questa immagine scattata pochi minuti prima di salire sul palco del PalaCasoria "D'Alise". James Senese riaprì idealmente le porte del nostro palazzetto alla musica portando agli spettatori la sua essenza di artista e di uomo. Parole sempli - facebook.com Vai su Facebook
Addio a James Watson: vinse il Nobel e svelò la struttura del DNA - Pioniere della genetica e tra gli autori della scoperta della doppia elica del DNA, è morto all’età di 97 anni. Come scrive ecovicentino.it
Morto James Watson, uno dei padri del Dna - Nel 1962 il Nobel, poi molte controversie: la collaboratrice esclusa dal premio, le affermazioni razziste e cont ... Segnala msn.com
Addio a James Watson, il Nobel che svelò la struttura del DNA - Lo scienziato statunitense, pioniere della genetica e Premio Nobel, è morto a 97 anni. Secondo msn.com
