L’educazione civica è la risposta concreta al deterioramento delle democrazie occidentali
Qual è la situazione della democrazia nel mondo contemporaneo? Democrazia è una parola che spesso diamo per scontata, ma che viene costantemente snaturata e minacciata. A volte accade in modo plateale, altre in modo più subdolo. Il risultato? Nel 2024 l’indice di democrazia, calcolato ogni anno dall’Economist, è sceso al minimo storico di 5,17. Linkiesta Festival 2025 si è aperto con i progetti vincitori di un’iniziativa dell’Università Bocconi, nata con l’obiettivo di mostrare agli studenti che la democrazia non è solo un concetto teorico, ma un valore da comprendere a fondo, monitorare e proteggere anche in contesti che, a prima vista, sembrano meno a rischio rispetto ai Paesi in conflitto o sotto regimi autocratici. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’educazione civica è la risposta concreta al deterioramento delle democrazie occidentali
News recenti che potrebbero piacerti
? Educazione civica inclusiva… a fumetti! Nelle nostre classi di inglese, gli alunni hanno trasformato i diritti della Costituzione e gli Obiettivi dell’Agenda 2030 in fumetti umoristici per sensibilizzare i più piccoli. Un progetto inclusivo rivolto a tutta la cla - facebook.com Vai su Facebook
Educazione civica, i progetti di Senato e Camera per il 2025/26 sulla Costituzione. CIRCOLARE - X Vai su X
