Le lanterne di San Martino simboli di luce e speranza
La tradizione vuole che la sera dell’undici novembre i bambini accendessero le Lanterne e passeggiassero nel bosco tenendole in mano per illuminare i sentieri agli animali. Si tenevano poi accese tutta la notte per tutte le notti aspettando il Natale in segno di calore umano e di buon auspicio. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
Approfondisci con queste news
LABORATORIO DI AUTOFINANZIAMENTO! ?Lanterne di San Martino In occasione della festa di San Martino vi aspettiamo per un laboratorio dedicato a bambini e bambine dai 4 anni! Dopo un racconto, a misura di bambino e bambina, sulle origini di quest - facebook.com Vai su Facebook
OVARO - La Schola Gregoriana AlbaRosa di Poggio porta a Ovaro ‘La notte delle lanterne’ per San Martino di Tours ilgoriziano.it/articolo/schol… #IlGoriziano #ScholaGregorianaAlbaRosa #SanMartino - X Vai su X
San Martino, la festa delle lanterne che si celebra l’11 Novembre - Nato tra il 316 e il 317 in Pannonia (l’attuale Ungheria), San Martino è l’archetipo della carità, per aver regalato metà del suo mantello a un povero incontrato per strada. Si legge su donnamoderna.com
Laboratorio gratuito di costruzione di lanterne di San Martino alla Bottega Rava e Fava di Asti - Riprendono alla Bottega Rava & Fava di via Cavour 83 ad Asti i laboratori di Arti Manuali dedicati ai più piccoli. Secondo atnews.it
Lavoretti di San Martino: non solo lanterne, ecco cosa puoi realizzare insieme ai bambini grazie al riciclo creativo - Manca davvero poco alla Festa di San Martino, che ricorre ogni anno l’11 novembre e viene festeggiata soprattutto nel Nord Europa. greenme.it scrive
