L’altopiano che tocca il cielo | viaggio nella Puna argentina
Il primo respiro a quattromila metri di altitudine è un atto di fede. L’aria rarefatta della Puna entra nei polmoni con parsimonia, come se dovessi imparare da zero a respirare. Sono arrivata qui dopo giorni di viaggio, attraversando la provincia di Salta fino alle propaggini più remote del nordovest argentino, dove la Cordigliera delle Ande disegna un confine naturale con il Cile e la civiltà sembra dissolversi nel silenzio minerale dell’altopiano. La Puna è uno di quei luoghi che ridefiniscono il concetto stesso di paesaggio. Non si tratta semplicemente di bellezza: è un’esperienza sensoriale totale che ti strappa dalla quotidianità e ti proietta in una dimensione dove il tempo geologico prende il sopravvento su quello umano. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - L’altopiano che tocca il cielo: viaggio nella Puna argentina
Altre letture consigliate
È TORNATA UNA CASETTA SPECIALE Una nuova storia inizia in un prato che ondeggia al vento e profuma di fiori. Vi presentiamo Margherita, una Casetta Friland, che gode di una vista meravigliosa, nel cuore dell’Altopiano di Curiedi. Qui, al mattino, i r - facebook.com Vai su Facebook
I Bnkr44 tornano con "Tocca il cielo": "Puntiamo in alto, tra ansie e incertezze" - Il 4 aprile esce "Tocca il cielo", il nuovo disco dei Bnkr44 che vanta all'interno anche la collaborazione con Pino D'Angiò (Ma che idea), ma non solo. tgcom24.mediaset.it scrive
bnkr44, fuori l'album Tocca il Cielo: "E' il nostro progetto più difficile" - Pochi ma centrati i featuring: Ele A, Pino D'Angiò, 18 K e la coppia Emma Nolde- Come scrive tg24.sky.it
