La magica stagione delle castagne Ottimo raccolto e tanta fiducia | Ma i cinghiali ci danneggiano

La riscoperta dei castagneti nella nostra provincia è un percorso che affonda le radici nella tradizione in collina e montagna. I metati, la trasformazione della castagna in farina e la vendita diretta in città, e nei dintorni, come principale fonte di sostentamento. Oggi, in mezzo a mille difficoltà, questa tradizione sta riaffiorando grazie a nuove generazioni pronte a scommettere in questo settore e, almeno per ora, è arrivato il momento di passare all’incasso. Dopo anni di grande crisi, ovvero dal 2008 quando è arrivata la cinipide del castagno, il 2025 rappresenta – si spera – il punto di svolta con una produzione che anche nella nostra provincia ha avuto un incremento del 40% rispetto allo scorso anno, salvo rare eccezioni di aree dove il vento di tramontana ha compromesso risultati migliori. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la magica stagione delle castagne ottimo raccolto e tanta fiducia ma i cinghiali ci danneggiano

© Lanazione.it - La magica stagione delle castagne. Ottimo raccolto e tanta fiducia: "Ma i cinghiali ci danneggiano"

Approfondisci con queste news

magica stagione castagne ottimoLa magica stagione delle castagne. Ottimo raccolto e tanta fiducia: "Ma i cinghiali ci danneggiano" - Il 2025 registra nella nostra provincia, salvo rare eccezioni, un incremento del 40% rispetto allo scorso anno. Secondo msn.com

magica stagione castagne ottimoPerché le castagne di quest'anno costano meno: raccolto record e domanda in calo - Il 2025 ha segnato una stagione eccezionale per le castagne, con raccolti abbondanti ma la debole domanda dei consumatori ha provocato un netto calo dei prezzi. Scrive meteo.it

magica stagione castagne ottimoCastagne, è una stagione d’oro: incremento del 40% - Abbondanza anche in Alta Versilia, Garfagnana e Lunigiana. Secondo noitv.it

Cerca Video su questo argomento: Magica Stagione Castagne Ottimo