La legittimità della revoca dei revisori dei conti | il caso del TAR Campania sulla violazione degli obblighi di collaborazione

La sentenza del TAR Campania del 6 novembre 2025 conferma la legittimità della revoca di un Collegio dei Revisori dei conti in un Comune, a seguito di inadempimenti ripetuti che hanno ostacolato l'efficace gestione finanziaria dell'ente. La revoca dell'incarico: un atto di autotutela pubblica. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it

la legittimit224 della revoca dei revisori dei conti il caso del tar campania sulla violazione degli obblighi di collaborazione

© Ilgiornaleditalia.it - La legittimità della revoca dei revisori dei conti: il caso del TAR Campania sulla violazione degli obblighi di collaborazione

Scopri altri approfondimenti

Revisori dei conti. Il nuovo collegio in carica fino al 2027 - In sala della giunta, il sindaco Fossi, il responsabile dei servizi finanziari Alessandro Corrieri e la responsabile del ... Come scrive lanazione.it

Revisori dei conti: deposito bilancio e prescrizione azione responsabilità - Revisori dei conti, deposito bilancio e prescrizione azione responsabilità: per la Consulta la disciplina è compliant alla Costituzione. Da diritto.it

Contardo nuova presidente dei revisori conti in Fvg (Ancrel) - Dopo 22 anni il testimone alla guida dell'Associazione regionale dei certificatori e revisori degli enti locali del Friuli Venezia Giulia (Ancrel Fvg) passa di mano da Rosa Ricciardi alla nuova ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Legittimit224 Revoca Revisori Conti