La Fattoria Didattica Un 2026 pieno di sfide A partire dal capannone

Dal sogno di don Luigi Pellegrini di dare una famiglia ai ragazzi fragili alla realtà della Fattoria Didattica. E’iniziato tutto nel 2004 quando don Luigi, parroco di Santa Rita, in una trasmissione su Radio Maria lancia una proposta per realizzare una casa famiglia dove accogliere per "Il dopo di noi" le persone fragili, persone che dopo la scomparsa dei genitori rischiano di restare da soli e di smarrirsi per solitudine e difficoltà economiche. L’appello era nato nell’ambito della attività dell’oratorio e del gruppo "Amici Insieme" della parrocchia, perché alcuni genitori di ragazzi fragili si erano rivolti al parroco per trovare una soluzione e una speranza per i figli. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la fattoria didattica un 2026 pieno di sfide a partire dal capannone

© Lanazione.it - La "Fattoria Didattica". Un 2026 pieno di sfide. A partire dal capannone

Argomenti simili trattati di recente

fattoria didattica 2026 pienoLa "Fattoria Didattica". Un 2026 pieno di sfide. A partire dal capannone - La nuova struttura di grandi dimensioni ha uno scopo sociale preciso: accoglierà un laboratorio e tante iniziative volte all’integrazione e alla condivisione. lanazione.it scrive

Agriturismo e fattoria didattica: quali sono le differenze - Sia l’agriturismo che la fattoria didattica, hanno cambiato il mondo del turismo, ma anche quello dell’apprendimento scolastico. Come scrive siviaggia.it

Pony e cibo salutare: la fattoria didattica nel centro città - Un pezzo di campagna anche in piena città, per far conoscere colori, sapori e odori della terra a chi spesso mangia alimenti non proprio ... rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Fattoria Didattica 2026 Pieno