In Altre Parole | Lerner la Dandini e Pelù tra gli ospiti – atteso anche Gabriele Nunziati
Le anticipazioni In Altre Parole dell’ 8 novembre 2025. Massimo Gramellini in prima serata alle 20.30 su La7 con un parterre che unisce attualità, cultura e musica. In apertura arriva Gad Lerner per commentare i fatti della settimana. Spazio poi a Valerio Mastandrea con il nuovo film di Paolo Virzì “Cinque secondi”, e a Piero Pelù, che presenta il documentario “Piero Pelù. Rumore dentro”. Tra gli ospiti anche Serena Dandini, direttora artistica de L’Eredità delle Donne, Agnese Pini (QN) e Gabriele Nunziati, giornalista il cui contratto di collaborazione è stato interrotto dopo una domanda su Israele posta alla portavoce della Commissione europea. 🔗 Leggi su Atomheartmagazine.com
© Atomheartmagazine.com - In Altre Parole: Lerner, la Dandini e Pelù tra gli ospiti – atteso anche Gabriele Nunziati
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#InAltreParole con Massimo Gramellini torna stasera con tanti nuovi ospiti: Valerio Mastandrea, Piero Pelù, Serena Dandini, Gad Lerner e Agnese Pini! Vi aspettiamo alle 20:35 solo su LA7! #la7 #massimogramellini #ospiti - X Vai su X
#ottoemezzo Gad Lerner commenta il caso dei giovani di FdI che hanno inneggiato al Duce a Parma per festeggiare la marcia su Roma - facebook.com Vai su Facebook
In Altre Parole: Lerner, la Dandini e Pelù tra gli ospiti - In Altre Parole: Massimo Gramellini torna con una nuova puntata del talk di La7. davidemaggio.it scrive
Fiera delle parole festeggia vent'anni con cinque giorni di eventi e grandi nomi, da Ermal Meta a Serena Dandini e Roberto Vecchioni. Il programma - L'elenco degli invitati è lungo e tra i nomi noti figurano Ermal Meta, Serena Dandini, Massimo Recalcati, Carlo Lucarelli, Antonella Viola, Concita De Gregorio, Umberto Galimberti, Beppe Severgnini, ... Da ilgazzettino.it
A Padova la Fiera delle Parole: vent’anni di eventi: tra le voci Ermal Meta, Albanese, Ferrario, Vitali, Dandini, Vecchioni - Vent’anni di Fiera delle Parole a Padova, una festa fino a domenica, che celebra gli oltre 2500 eventi della storica kermesse letteraria. Segnala corrieredelveneto.corriere.it
