Il silenzio dopo la musica | addio Maestro Vessicchio
Mi sono sempre posto una domanda e forse lo hanno fatto in molti: perché è così popolare il maestro Peppe Vessicchio? Un quesito che nel tempo ha trovato molte risposte: un volto mite, l’immagine di un padre e un nonno, un uomo semplice, un napoletano nobile, un saggio che nascondeva dietro la folta barba la . 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Il silenzio dopo la musica: addio Maestro Vessicchio
Scopri altri approfondimenti
“Da ieri sera ho ricevuto cinque o sei chiamate da un numero privato: dall’altra parte c’è silenzio e dopo 40-50 secondi mi riaggancia” Roberta Carassai, la mamma di Alessandro Venturelli scomparso da Sassuolo nel 2020 e mai più trovato, è stata a Torino p - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Beppe Vessicchio: il Maestro gentile che ha insegnato alla musica italiana a respirare - Se ne è andato Beppe Vessicchio, il direttore d’orchestra più amato del Festival di Sanremo, l’uomo che con un solo gesto della mano riusciva a dare anima a un’intera melodia. Si legge su domanipress.it
E' morto Beppe Vessicchio. Addio al Maestro: l’uomo che faceva parlare la musica - Con la sua bacchetta ha diretto generazioni di artisti e conquistato il cuore di un Paese intero. Secondo giornalelavoce.it
Beppe Vessicchio è morto a 69 anni per polmonite interstiziale. Addio al ‘maestro’ di Sanremo - Lo storico direttore d’orchestra del Festival e ‘docente’ di Amici è deceduto all’ospedale San camillo di Roma a seguito di una complicazione improvvisa ... Riporta msn.com
