Il latino non è né di destra né di sinistra dice Francesco Lepore

Né morto, né inutile. Il latino ancora oggi ha un ruolo cruciale per comprendere l’italiano e leggere il presente. Con tutta la sua bellezza, arriva fino ai nostri giorni e colleziona ancora appassionati e lettori in tutto il mondo. Come racconta bene Francesco Lepore, ex latinista papale, che ha presentato il suo ultimo libro “Bellezza antica e sempre nuova” (Castelvecchi) nel corso de Linkiesta Festival 2025. «Mi sono innamorato del latino durante l’adolescenza, perché mio padre insegnava latino e greco», ha raccontato Lepore al giornalista de Linkiesta Andrea Fioravanti. Una passione coltivata nel tempo, che lo ha portato fino a tenere una rubrica quotidiana in latino “ O tempora, o mores ” su Linkiesta, commentando un fatto del giorno in latino, da Donald Trump a Sanremo, da Jair Bolsonaro agli Europei. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il latino non 232 n233 di destra n233 di sinistra dice francesco lepore

© Linkiesta.it - Il latino non è né di destra né di sinistra, dice Francesco Lepore

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Latino 232 N233 Destra