Gli stranieri in provincia Dalla Romania alla Nigeria Le comunità più numerose
Al primo gennaio di quest’anno sono 29.456 gli stranieri residenti in provincia di Macerata (15.144 donne e 14.312 uomini), 282 in più rispetto ai 28.738 di inizio 2024, e rappresentano il 9,7% del totale della popolazione. La dinamica interna è molto diversa da quella riferita ai soli italiani: i nati sono stati 291 a fronte di 90 morti, con un saldo naturale positivo di 201 unità. Se ne sono andati all’estero in 283, ma ne sono arrivati 2.351, con un saldo positivo di 2.068 unità, prezioso per compensare la denatalità che caratterizza da anni la nostra provincia. Facendo una divisione sul fronte della provenienza il grosso della presenza (poco più di 18mila persone) si riparte in otto comunità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Gli stranieri in provincia. Dalla Romania alla Nigeria. Le comunità più numerose
News recenti che potrebbero piacerti
La nuova legge regionale esclude dalle graduatorie gli stranieri che non hanno un’occupazione. La donna si è vista concedere, poi revocare e infine “restituire” l’alloggio a Beinasco, in provincia di Torino - facebook.com Vai su Facebook
Toscana sempre più terra d’immigrazione: +16mila stranieri in un anno - La crescita più forte a Massa Carrara, Prato resta la provincia con la maggiore incidenza. Da lanazione.it
Nel 2024 aumentati i residenti stranieri in provincia di Trento - Al 31 dicembre 2024, la popolazione straniera residente in provincia di Trento risulta composta da 48. Segnala msn.com
Cittadini stranieri, cinesi, pakistani e nigeriani: le etnie più numerose nella provincia - Padova si conferma una delle province venete con la più alta presenza di cittadini stranieri. Riporta ilgazzettino.it
