Gli affreschi tornano nell’antico oratorio
Due perle dell’Appennino da recuperare e valorizzare. La Regione annuncia di avere stanziato 160mila euro per finanziare il restauro dell’Oratorio di Santa Caterina di Montovolo, nel comune di Grizzana Morandi, e la riqualificazione del complesso museale di Poggiolforato, nel comune di Lizzano in Belvedere, che comprende il Museo Etnografico ’Giovanni Carpani’ e la Casa Museo ’Le Catinelle’. Le due convenzioni, approvate dalla Giunta regionale, rientrano negli interventi a sostegno della conservazione e della fruizione del patrimonio culturale. "La valorizzazione del patrimonio culturale è un investimento nella storia e nell’identità dei nostri territori – sottolinea l’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni (nella foto) –. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Gli affreschi tornano nell’antico oratorio
Contenuti che potrebbero interessarti
Nel complesso museale di Santa Maria della Scala torna visibile il ciclo di affreschi trecenteschi della Tebaide, attribuito a Lippo Vanni. L’intervento, promosso dalla Società di Esecutori di Pie Disposizioni e sostenuto dalla Fondazione Vaseppi, restituisce alla - facebook.com Vai su Facebook
Gli affreschi tornano nell’antico oratorio - Finanziato dalla Regione il restauro di Santa Caterina a Montovolo, dove verranno ricollocate due lunette rimosse negli anni ’60 ... Riporta ilrestodelcarlino.it
